top of page

OLEOLITO ALLE CAROTE PER CONSERVARE L'ABBRONZATURA!

  • Freya
  • 30 lug 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Ciao a tutti! In estate non posso non fare articoli a tema!

Molte o molti di voi saranno in spiaggia a godersi le meritatissime vacanze estive. Sarete sicuramente nel relax più assoluto sdraiati sul telo da mare, con i vostri cappelli tattici per il sole e un bel libro da leggere per completare il tutto.

Sono super convinta che tra questi, il 30% tenteranno disperatamente di prendere l'abbronzatura! Ho indovinato? Molto bene!

L'articolo sarà basato su una ricettina, che servirà a conservare la vostra tintarella. I vostri sforzi non saranno stati vani!

Prima di procedere voglio introdurvi il significato di oleolito.

COS'E' L'OLEOLITO?

L'oleolito è un macerato oleoso, solitamente con fiori o piante, fresche o essiccate, poste in un contenitore di vetro, ricoperte d'olio e lasciate macerate per un certo periodo di tempo.

Si può usare l'olio extravergine oppure altri oli vegetali. Gli oleoliti, dovete ricordarvi, che hanno metodi di preparazione diversi (giorni diversi, alcuni vanno macerati al sole, altri al buio ecc..).

PROPRIETA' DEGLI OLEOLITI

La proprietà dipende dal fiore o dalla pianta utilizzata. Possono svolgere una proprietà rassodante o nutritiva ecc..

Ma passiamo adesso alla ricetta fai da te!

RICETTA

INGREDIENTI:

-500mL di olio( di oliva o riso o girasole)

-150/200g di carote

-barattolo con stoffa e elastico

PROCEDIMENTO:

Sminuzzate le carote e inseritele nel barattolo insieme all'olio che avete scelto di utilizzare.

Coprite il barattolo con della stoffa e sigillate il tutto con un elastico.

Prendete una pentola e riempitela d' acqua.

Inserite una stoffa sulla base della pentola.

A questo punto mettete il barattolo, ricoperto di stoffa, dentro la pentola e lasciate a bagno maria per 4h.

Dopo le ore di cottura, prendete il barattolo e togliete le carote rimaste dentro il barattolo.

Versate l'oleolito ottenuto in un contenitore e lasciatelo per 20gg al buio a macerare(chiudendo ovviamente il barattolo).

Passati i 20 giorni, versate l'oleolito in un flacone oscurato e il gioco è fatto!

Il flacone oscurato potete trovarlo dallo store francese Aroma-zone!Per info sullo store cliccate QUI.

L'articolo si conclude qui! Conoscevate già questa ricetta? Spero sia stato un articolo interessante! Vi invito a sfogliare gli altri articoli che trovate in questo blog e di condividere con i vostri amici!

Buona estate,baci!

-Freya

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Henna & passion for bio © 2018 all rights reserved

bottom of page