top of page

Henna o Lawsonia inermis! Tingersi in modo naturale!

  • Freya
  • 11 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Ciao! Ecco il mio primo articolo!

L'argomento di oggi, come si può dedurre dal titolo è sull' hennè.

Cos'è? L'Henna, Lawsonia inermis, è un arbusto (non spinoso) che produce una molecola di colorante rosso scuro, noto anche come acido hennotannico, presente nelle foglie della pianta di henné, in particolare nel picciolo . Questa molecola ha una affinità di legame con le proteine, e quindi è stata usata per tingere pelle, capelli, unghie.

L' hennè presenta notevoli proprietà oltre a quelle tintorie :

Cura il capello quindi ha proprietà curanti

-rinforza e ispessisce il capello

-aumenta la velocità di crescita del capello

-effetto volumizzante

-antiforfora

Tipi di Hennè: in commercio si trovano vari tipi di origine diversa.Se si vuole giungere a un colore caldo si devono utilizzare prodotti provenienti dal marocco, mentre se si vuole un colore che viri più sul mogano, quelli asiatici,indiani!

VUOI UN COLORE CHE NON SIA ROSSO MA NERO O CASTANO O BIONDO? In questi casi basta miscelare le giuste erbette tintorie!

L'hennè è l'unica erba ayurvetica( erba curativa) che tinge da sola! Le altre erbette tintorie hanno bisogno comunque dell'hennè per attaccarsi al capello!

In commercio l'hennè si trova puro o con picramato. Si consiglia l' utilizzo di hennè puro in quanto l'hennè con picramato non va bene per chi ha la pelle sensibile o in gravidanza.

Quando acquistate l' hennè vi consiglio di fare una prova allergica sul braccio per evitare ogni sorta di problema!

Io lo uso da un anno e lo amo! Mi ha aiutato molto con la salute dei miei capelli ormai distrutti da tinte chimiche( grazie mille parrucchiere)!

L'hennè si può trovare in erboristeria ma lo sconsiglio in quanto alcuni tendono a dare un prodotto molto sabbioso e poco colorante!

Perora mi sento di consigliarvi tre prodotti che ho utilizzato:

-per un rosso rame(quindi colore caldo) tazarine (scatola gialla),potete trovarli online o negozi fisici etnici

-per un rosso freddo(mogano) MDH e Afshan

Potete trovare l'hennè anche nel sito Aromazone che adoro,oppure provare le miscele della KHADI che potete trovare nei negozi specializzati!

Farò un altro articolo su come utilizzarlo,tempi di posa,ossidazione e tutto!

Per info e aiuto potete contattarmi alla mia e-mail: francee97@hotmail.it mettendo come oggetto ''BLOG''!

Continuate a seguirmi! baci!

Hennè usato nei matrimoni indiani

 
 
 

Kommentare


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Henna & passion for bio © 2018 all rights reserved

bottom of page