RECENSIONE ''L'OMBRA DEL VENTO'' DI CARLOS RUIZ ZAFON
- Libriconmilkcloud
- 11 mar 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Ciao a tutti, come state? Spero tutto bene. Non è facile lo so bene, un pò di pazienza e ne usciremo tutti fuori più forti di prima. Menomale che abbiamo con noi tantissimi libri che possono farci viaggiare pur rimanendo nelle nostre comode e sicure poltroncine. Vi ricordo di partecipare al gioco ''Il libro misterioso''! Trovate le regole per partecipare nel mio profilo, nel video di presentazione del gioco. Oggi, voglio parlarvi di un libro che ho davvero amato e che ho faticato a posare prima di andare a letto. Ho finito di leggerlo e mi mancano già i personaggi! Come vedete dal titolo, si chiama ''L'ombra del vento'' di Carlos Ruiz Zafòn. Fa parte di una tetralogia chiamata ''Il cimitero dei libri dimenticati''. Questo romanzo di cui sto parlando è ovviamente il primo. Iniziamo con le caratteristiche generali del libro come sempre:

☁️ Traduzione: Lia Sezzi
☁️ Collana: Oscar absolute
☁️ Anno edizione: 2016
☁️ Formato: Tascabile
☁️ In commercio dal: 24 maggio 2016
☁️ Pagine: 439
☁️ Prezzo: €14,00
''Ricordo ancora il mattino in cui mio padre mi fece conoscere il Cimitero dei Libri Dimenticati. Erano i primi giorni dell'estate del 1945 e noi camminavamo per le strade di una Barcellona intrappolata sotto cieli di cenere e un sole vaporoso che si spandeva sulla rambla de Santa Monica in una ghirlanda di rame liquido''. E' così che inizia il romanzo di Zafon. Ci ritroviamo in una mattina d'estate del 1945 a Barcellona, in cui il proprietario di un negozio di libri conduce suo figlio Daniel in un posto alquanto misterioso e unico. Un ''tempio'' tenebroso pieno di libri, caratterizzato da lunghi e intricati corridoi: un vero e proprio labirinto.
I libri vengono definiti come contenitori, contengono un' anima, l'anima di chi l'ha scritto e di chi lo ha letto. Ogni volta che il libro cambia proprietario il suo spirito acquista forza. Il nostro protagonista si imbatterà in un libro chiamato ''L'ombra del vento'', il cui autore è un certo Julian Carax. Dopo averlo letto, Daniel, viene spinto dalla curiosità di conoscere l'autore. Le ricerche lo porteranno a luoghi pericolosi e personaggi sinistri che faranno di tutto per ostacolarlo. Si vocifera che un uomo vada in giro a bruciare tutte le copie dei libri di Julian Carax..perchè? Beh se volete sapere cosa succederà dovrete fare solamente una cosa: leggerlo.
Ho amato ''L'ombra del vento'' non solo per la storia molto avvincente ma anche per l'atmosfera che riesce a creare lo scrittore. Descrive ogni via che i nostri personaggi percorrono e veniamo davvero catapultati nella storia. Per quanto riguarda i personaggi vengono caratterizzati molto bene e presentano una evoluzione lungo tutto il racconto. Ho pianto e riso molto, ho vissuto questa storia fino all'ultima pagina. Sapete? Una mattina mi sono diretta in una biblioteca, in quanto avevo una quantità di pagine da studiare non indifferente. Dopo qualche ora sono uscita per ritornare a casa, a un certo punto del tragitto mi sono imbattuta in una libreria che vende libri sia nuovi che usati. Scrutando i libri di seconda mano, esposti su degli scaffali all'esterno del negozio, ecco che i miei occhi sono stati catturati da questo libro. Si è ricreata la stessa situazione. Ho avvertito la stessa sensazione di Daniel durante la scelta del SUO libro, quello che avrebbe tenuto per sempre e di cui doveva prendersi cura. Qualcun altro ha letto il romanzo che io ho letto. Ha sia l'anima del lettore precedente che il mio. A volte la vita è davvero strana, destino? il caso? non so come definire questo avvenimento. In conclusione vorrei davvero invitarvi a leggerlo perchè merita moltissimo. Sono molto curiosa di cosa ci riserveranno gli altri libri che fanno parte della saga. L'ombra del vento ha meritato il massimo della votazione in cloud (☁️) ovvero: ☁️☁️☁️☁️☁️!
Vi ho incuriositi? Lo avete letto? Visitate la mia pagina instagram ''libriconmilkcloud''!
-milkcloud
Comments