top of page
Cerca

IL GIARDINO SEGRETO

  • Immagine del redattore: Libriconmilkcloud
    Libriconmilkcloud
  • 22 feb 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

,Ciao a tutti! Questa è la mia prima recensione quindi siate buoni. Pochi giorni fa ho finito di leggere ''Il giardino segreto'' di Frances Hodgson Burnett. Ho acquistato il libro alla Feltrinelli al prezzo di €9,50 ed ha 280 pagine. Fa parte dell' ''Universale economica feltrinelli/classici'' Fin da subito ha catturato la mia attenzione l'illustrazione della copertina realizzata da Anne Grahame,in cui è presente la protagonista intenta ad entrare nel magnifico e misterioso giardino segreto. Mary è una bambina di dieci anni, antipatica, scontrosa e brutta. Non è stata desiderata dai suoi genitori, in particolare, la madre preferiva andare alle feste invece di occuparsi di lei. Certo, è una ragazzina ricca, figlia di inglesi, agiati colonizzatori, nell'India dei primi anni del Novecento. Mary ha molti servitori che si occupano di lei, tanto che non sa nemmeno vestirsi da sola. È molto viziata ma anche profondamente infelice, anche se ancora non lo sa. Improvvisamente un'epidemia di colera fa morire tutta la famiglia di Mary e tutti i suoi domestici. La bambina viene affidata ad uno zio e spedita in Gran Bretagna, nello Yorkshire, a Misselthwaite Manor. Qui, in una brughiera con più di cento stanze, circondato da ettari ed ettari di terreni, Mary inizia a prendere consapevolezza di sé: forse, se sta antipatica a tutti e tutti le risultano odiosi, ci sarà qualcosa dentro di lei da cambiare, qualcosa che può essere migliorato, trasformato. Cosa ne penso? Beh, il libro ha un linguaggio semplice, adatto a tutte le età. Scorre benissimo ed è ricco di descrizioni che ci fanno immergere in questa brughiera del 900.Il messaggio lanciato dalla Burnett è tanto semplice quanto profondo: l’amore per la natura e per gli animali è amore per la vita, che può aiutare a risollevare un’esistenza provata da lutti e dolore. Il giardino e Mary sono entarmbi trascurati e lasciati a se stessi, selvaggi e difficili da penetrare. Nel corso del racconto troviamo un cambiamento in entrambi in quanto ricevono affetto, cure e attenzioni che per anni non hanno mai ricevuto. Un messaggio molto bello è anche quello dell'importanza della famiglia e degli amici nei momenti di difficoltà sia fisiche che mentali. Ci spingono a andare oltre i nostri limiti, spesso imposti da noi stessi. Bisogna cercare invece di avere un atteggiamento positivo: solo così puoi ricevere cose positive nella nostra vita. Spero che questa recensione vi sia piaciuta! Avete mai letto ''Il giardino segreto''? Ad Aprile uscirà al cinema il nuovo film basato su questo magnifico libro. Un bacio

-milkcloud

 
 
 

Comments


  • instagram

©2020 di Milkcloud's book. Creato con Wix.com

bottom of page